università degli studi di milano

Pisa. A cura di Teresa Agovino. Numero monografico. Numero monografico sul tema: Cura mundi Ripensare il rapporto con l’altro e con l’ambiente. 20 (2021) No 2. Terrore, soprannaturale, fantascienza, utopia e distopia a firma femminile, a cura di Daniela Bombara e Serena Todesco. Luogo: Via Curtatone e Montanara, 15, 56126 Pisa PI, Italia. Call for papers - Da Voltaire a Coluche. Filologia, Interpretazione e Teoria della letteratura. In una conversazione con Carlo Truppi, il filosofo e psicoanalista statunitense James Hillman diagnostica alla società contemporanea l’incapacità di dialogare col genius loci di un paesaggio. 31 Agosto 2021. call for papers. Mito – Movimento – Maraviglia. L’incontro è organizzato dal Dipartimento di Lingue e…, XXIV Congresso Nazionale Associazione degli Italianisti LETTERATURA E POTERE/POTERI Catania, 23-25 settembre 2021 DEL PRINCIPE E DELLE LETTERE: IL RAPPORTO TRA LETTERATI E POTERE ATTRAVERSO L’EPISTOLOGRAFIA C.R.E.S. Call for papers; Per un nuovo canone del Novecento letterario italiano. 1-2021 Call for Papers. In questo spazio sono pubblicati i Call for Papers relativi all’intero spettro del sapere, tra i quali è possibile individuare nuove forme di collaborazione per pubblicare articoli in rivista, contributi in collettanee e presentare il proprio intervento ai prossimi convegni. Premio Paolo Zanotti per gli studi letterari – edizione 2021. 20 | 1 (2021) – Call for Papers 2021 «Griseldaonline», vol. Leggi. Admitted languages are Italian, English, French. Depending on the number of essays that will arrive, we reserve to arrange a single issue or two issues of Logoi. Le arti al potere_ Convegno 23-24 settembre 2021. XVI CIEGL Bordeaux 2022. Filologia, Interpretazione e Teoria della letteratura, Saggi, Inediti e Testimonianze su Giovanni Pascoli, Tacito alla lettera: strategia della citazione del Tacito politico nel Seicento italiano, Bando Concorso Guido Gozzano / Premio Augusto Monti 2021, Laureatus in Urbe. Call for papers: Tolkien e l’Antichità Classica. 20 | 1 (2021) – Call for Papers 2021 2020-10-22 Catastrofi. Seminario annuale di studi petrarcheschi, V edizione, L'altro Dante: processi di attualizzazione della Commedia, CULTURA DE CORTE EN EL SIGLO XVIII ESPAÑOL E ITALIANO: DIPLOMACIA, MÚSICA, LITERATURA Y ARTE, XV PREMIO BIENNALE«MARINO MORETTI» per la filologia, la storia e la critica nell’ambito della letteratura italiana, Dante Alighieri: settecento anni. CFP per il Convegno “La copia.Un dialogo tra arte, cinema, filologia, filosofia, letteratura e storia”. Dal: 21 Ottobre 2021 ore 00:00 - al: 23 Ottobre 2021 ore 23:59. CALL FOR PAPERS. Università di Parma. call for papers. COSA. Call for papers Workshop Convegno 2022 6 Ottobre 2021 Una donna del Sud Maria Occhipinti 5 novembre dalle 9,45 alla casa delle donne di Roma 1 Ottobre 2021 SU TWITTER TERRORE, SOPRANNATURALE, FANTASCIENZA, UTOPIA E DISTOPIA A FIRMA FEMMINILE, III Convegno internazionale di culture neolatine – «Donna schermo de la veritade»: la verità e i suoi schermi a partire dalla «Vita nuova», ANATOMIA DEL POTERE. Call for paper Convegno Internazionale L’attualità di Pitirim A. Sorokin nel XXI secolo. In caso di necessità contattare la Redazione web. 3-4/2021. Call for Papers I paper short e full vanno inviati alla SIM entro venerdì 17 settembre 2021 L’accettazione della proposta verrà comunicata da parte dei Cordinatori delle Sezioni tematiche entro martedì 28 settembre 2021 Una storia europea (secoli XV-XIX) Firenze, 28-29 aprile 2022. QUANDO E DOVE. Diversifying the Curriculum . Call for papers: Universi – Ci può essere armonia nelle differenze? Call For Papers 1/2020, Le Digital Humanites nell’italianistica: prospettive per una rinascita. OMNES: The Journal of Multicultural Society, 12(1) ISSN: 2093-5498 (Print) / 2671-969X (Online) We are currently accepting manuscripts for OMNES: The Journal of Multicultural Society Vol.12 No.1 that will be published on January 31, 2022. Call for papers – CONVEGNO DI ERANOS 2021. Aldus 2.0 si propone di studiare la testualità digitale stimolando un dibattito intorno ai temi principali delle Digital Humanities tanto nell’ambito filologico-letterario quanto in quello linguistico. Full papers must be electronically submitted in MS-Word format to the following link. - viale Manzoni, 24/c - 00185 Roma CONGRESSO ADI 2021. Iniziative Adi per le celebrazioni dantesche. Animazione e fumetto giapponese – Immaginari, narrazioni, ... (Old Boy e Snowpiercer, ad esempio), alla letteratura (I cinque killer dello Shinkansen, o lo pseudonimo Esbat, di Lara Manni/Loredana Lipperini), dall’arte contemporanea ... Il termine per l’invio delle proposte è previsto per il 15/09/2021. CfP: Himera, 480 a.C.-2020 d.C.: tra storia, archeologia e ricezione moderna”. On Lying. Call for Papers. ... Zurigo In … L’itinerario filosofico di Paul Ricœur (1913-2005), che può ormai essere considerato un classico del secolo scorso, incrocia la modernità e il postmoderno in molteplici sensi. Deadline: 31.07.2020. 800 caratteri spazi inclusi) come manifestazione d’interesse entro ilÂ. I Call for Papers e le offerte di lavoro mirano ad espandere la collaborazione con ricercatrici e ricercatori a livello internazionale. Wrocław, 22-23 novembre 2021Comitato Scientifico: Gianluca Olcese (Uniwersytet Wrocławski), Sonia Maura Barillari (Università di Genova) Il convegno, prendendo spunto dalla Vita nuova, propone una riflessione sullo ‘schermo’, lo «schermo de la veritade» (V 3), elemento attraverso cui le identità sono celate e le relazioni filtrate. Cfp III numero rivista POLYTHESIS. Home | costellazioni. Le proposte di intervento possono essere invitate in forma di abstract (max 1000 parole) corredato da un breve profilo biobliografico (max 250 parole) all’indirizzo: svolte@writeupbooks.com Testi Società Culture, Cfp III numero rivista POLYTHESIS. Quaderno monografico in memoria di Elena Pulcini (1950-2021) a cura di Paloma Brook e Sebastiano Galanti Grollo *** I soci dell'«AIG», interessati a partecipare al fascicolo con un articolo, possono inviare un abstract in italiano o in tedesco (massimo 2500 battute) entro il 30.06.2018. Università di Parma. Transmedial Noir – incroci di generi, nazioni e media. Nonostante la confidenza con la tradizione classica, comunque, per la sua opera lo scrittore volle evitare qualsiasi “contaminazione classica”. Emozioni e scienza La scadenza per l'invio degli abstract è fissata per il 30 giugno 2021. Call for papers: «”Esemplari ... Prossimi Convegni Tag call for papers, convegno, letteratura contemporanea, letteratura italiana, Primo Levi, Università di Berna Istituto di Lingua e Letteratura italiana, Universität Bern. TEMA. tab edizioni promuove e sostiene l’innovazione e la ricerca all’interno del mondo scientifico e culturale, per favorire la diffusione delle scienze e del sapere. Posted on 20 gen 2021. CALL FOR PAPERS: Mediterraneo e dialoghi di intercultura oltre la pandemia. Call for Papers, n. 12: “Paul Ricœur tra moderno e postmoderno” A cura di Alessandro Colleoni e Francesca D’Alessandris. Griseldaonline è una rivista accademica di letteratura ad accesso aperto. Call for papers: Universi – Ci può essere armonia nelle differenze? Proposal. Sovrani ridicoli nella letteratura e nelle arti (1750-1980) SCADENZA 22 GIUGNO 2021 Per inviare la propria proposta basta sfogliare i progetti di ricerca in corso; in alternativa è possibile visitare la sezione dedicata ai progetti conclusi, per scoprire i temi discussi all’interno del proprio ambito di studio. Call For Papers Nerone e Adriano. Call for papers n.11: L’inconscio digitale . Contenuto trovato all'internoElegante, altero, fascinoso, geniale, litigioso, raffinato, capriccioso, superbo, temerario, non conformista. 10-11 febbraio 2022. TEMA. Call Deadline: 30 Aprile, 2021 Nella nostra esperienza comune sono oramai molto diffusi … La diffusione delle nuove tecnologie e la loro applicazione…, Università della Tuscia – Viterbo I capricci dell’aria: leggerezza e pensiero nelle arti moderne e contemporanee Da qualche anno, anche a causa dell’origine antropica degli attuali cambiamenti climatici, dell’idea sempre più dibattuta di una crisi ecologica come crisi della sensibilità, dell’emergenza dell’ecocritica e dell’ecopoetica, l’attenzione alla presenza atmosferica nell’adattamento letterario come in quello storico-artistico, così…, Ho il piacere di invitare tutti gli interessati alla Giornata di studi su “Modalità (e dintorni) in siciliano”, che si terrà online (Zoom) il 6 luglio p.v. CONVEGNO COMPALIT 2021 – CALL FOR PAPERS. Nel 2015 Derrick de Kerckhove ha definito come «inconscio digitale» il fenomeno tecnologico dei cosiddetti Big Data che consentono di archiviare e analizzare la nostra sfera pubblica e privata. ... Alla comunità internazionale di ricercatrici e ricercatori viene messa a disposizione letteratura scientifica di settore antica e moderna relativa a molteplici ... 01 novembre 2021, ore 16:00 0. Emozioni dal passato, emozioni per il passato (2022) Scadenza per l'invio delle proposte: 31 dicembre 2021 Data di pubblicazione prevista: marzo 2022. Full papers (8,000 words, including notes and references): 31 July 2022. Giriamo un call for papers della School Libraries and Resources Centres Section per la conferenza canadese, in collaborazione con Library Services to Multicultural Populations Section. È uscito il nuovo numero di … Le proposte di partecipazione al volume devono essere inviate entro il 31 marzo 2020. Deadline estesa al 30 Aprile 2021. La censura non opera bloccando il flusso di informazioni, ma inondando le persone di disinformazione e distrazioni. 21 lezioni per il XXI secolo si fa largo in queste acque torbide e affronta alcune delle questioni più urgenti ... Friday, October 1, 2021 Women and Power: Call for Papers As part of our forthcoming Women and Power festival at Shakespeare’s Globe, we are bringing together scholars and practitioners for a one-day, online symposium to be held on Friday 10 December . CALL FOR PAPERS Evento storico, trauma collettivo e spazialità nella letteratura e nelle arti contemporanee Sigma, V/2021 In tempi più e meno recenti, le fondamenta teoriche dello Spatial Turn hanno influen-zato la riflessione sullo spazio e sui codici di rappresentazione dei luoghi. Call for abstract Convegno Annuale SWIP Italia, 13-14 dicembre 2021, "Vulnerabilità, cura e discriminazione” La Società Italiana per le Donne in Filosofia (SWIP Italia) invita studiose e studiosi a presentare proposte di contributo per il Convegno Annuale SWIP Italia 2021, dal titolo “Vulnerabilità, cura e discriminazione”, che si terrà in modalità telematica il 13 e 14 dicembre 2021. QUANDO E DOVE. Existence encompasses several senses. Sensorialità e razionalità. Dalla crisi alla rinascita dell’umanità 7 ottobre 2021 - Narni (Terni, Italia) Le teorie e il metodo di un grande della sociologia come Pitirim A. Sorokin hanno determinato un suo SIDiN apre formalmente l’invito a tutti i professionisti e alle organizzazioni a presentare lavori, esperienze e studi inerenti alla progettazione per e con le persone con disturbo del neurosviluppo che propongano un approccio trasversale e inclusivo, valorizzando i supporti dei diversi attori, formali e informali. English Teaching: Practice & Critique During 2022, Emerald will be focusing a number of journals on the theme of ‘diversifying the curriculum’ and we invite you to submit articles or proposals for special issues on this theme. Innegabilmente vi furono contatti diretti tra Tolkien e le opere classiche. Gli altri incontri programmati saranno dedicati a: Pubblicare carteggi del Novecento (mercoledì 19 gennaio 2022); Il romanzo nel…, The next online lecture of the series titled Facets of the Health Humanities (promoted by the Prose Section of “Il Pietrisco”) is scheduled to be delivered on Zoom on Wednesday, 29th September at 6pm (GMT): Teresa Casal (University of Lisbon)”Imagining Myself Out of Myself”: Uses of Fiction and Memoir in Health Humanities”Chaired by Rossella M. RiccobonoSeptember 29, 2021 6pm GMT This…, Atti del Convegno internazionale (Humboldt-Universität zu Berlin, 1-2 luglio 2019), a cura di Roberto Ubbidiente. Ore 15.00 Prima sessione seminariale – I sensi, il senso. , Call for Papers 2021 - 2022. The conference of the Institute for Russian Music Studies (IRMS) is hosted July 14-18, 2021 (July 13 arrival – July 18 departure) under the auspices of the Orfeo Music Festival and the Municipality of Vipiteno. Promozione ... ormai riconosciuto come uno dei più importanti autori della letteratura italiana dell’Ottocento. Scarica Norme editoriali aggiornate2017 ITA_EN.pdf ... FAScinA 2021 - Sentieri selvaggi. Call for papers: Letteratura e repressione in Russia e nell’Europa centro-orientale Curatore: Andrea Gullotta, Lecturer in Russian, University of Glasgow La storia dell’Unione Sovietica è stata segnata da una particolare forma di repressione di stato, che ha caratterizzato l’esperienza sovietica sin dagli albori rivoluzionari e ha di fatto coinvolto la quasi … Call for papers. Call for papers di «Filosofia e nuovi sentieri»: Albert Camus (da gennaio 2014 a settembre 2014) concluso deadline for submissions: Monday, November 15, 2021. Lo scopo è indagare criticamente ilegami che intercorrono tra le Digital Humanities e le opere del poeta, così come le possibilità diricerca offerte dagli approcci esegetici implicati nel ricorso alle nuove strumentazioni tecnologiche.Dall’agevolare al…, Aldus 2.0 (https://aldus20.org), la rivista internazionale in platinum open access di Bembus, accoglie proposte per il primo fascicolo dell’anno 2022. Università Nazionale e Capodistriaca di Atene 8-11 dicembre 2021, RRR Rivoluzione Restaurazione Risorgimento, Studi delle donne nella letteratura italiana, Per un nuovo canone del Novecento letterario italiano - Le Narratrici, Call for papers rivista "PISANA" su Ippolito Nievo, Premio "Arcadia - Nicola Maria de' Angelis", Convegno internazionale 'Buzzati: scrittura e visività', L'immagine riflessa. 800 caratteri spazi inclusi) come manifestazione d’interesse entro il 30 settembre 2021.Â, Gruppo editoriale Tab S.r.l. Della “Giustizia” in Letteratura – Call for papers. Pisa - XLV convegno annuale della SIG: "Il cambiamento linguistico fra natura e cultura". Call for papers Urbinoir 2021. Studi Magrebini is a peer-reviewed international scientific journal based at University of Naples “L’Orientale” since 1966 and published by Brill (Leiden) starting from 2019. CONVEGNO DI ERANOS 2021 “Legàmi. 30/09/2021. ORGANIZED BY: Università di Bologna (DAR, Department of ARTS) with: DAMSLAB LA SOFFITTA, Fondazione MAST, CFC (Culture Fashion Communication International Research Centre). In sintonia con lo spirito interdisciplinare alla base dell’offerta formativa e di ricerca del Dottorato in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche dell’Università di Parma, … L’articolo sarà poi da mandare per il 30 giugno 21. LA FORMAZIONE DEI DOCENTI. Full papers must be electronically submitted in MS-Word format to the following link. È richiesto l’invio di brevi abstract (500 caratteri spazi inclusi) come manifestazione d’interesse entro il 30 aprile 2021. Dante e altri classici da Petrarca a Soyinka - … Su queste basi è possibile sviluppare diverse linee di ricerca:•…, Segnalo la pubblicazione del mio Anatomia del potere. Pubblicato in in NUMERO 1 | 2021. Aracne Editrice, Roma 2021. https://www.aracneeditrice.eu/it/pubblicazioni/l-adone-di-giambattista-marino-roberto-ubbidiente-9791259943453.html, La rivista Una / Κοινῇ – Rivista di studi sul classico e sulla sua ricezione nella letteratura italiana moderna e contemporanea proroga la scadenza della CfP “Voci, o silenzi: il suono della parola e la parola negata” al 10 settembre 2021. Tolkien studiò approfonditamente sia il latino che il greco. PROGRAMMA PROVVISORIO Martedì 7 Settembre 2021 Ore 14.00 Registrazione degli studenti in presenza, accoglienza degli studenti e dei relatori in presenza e in forma telematica. FUORICLASSE. Quando il mondo viene meno. Sovrani ridicoli nella letteratura e nelle arti (1750-1980) SCADENZA 22 GIUGNO 2021 Viviana Veneruso. Devi Sacchetto, University of Padua, Italia. Indagini e ricerche di storia globale, È richiesto l’invio di brevi abstract (max. L’argomento del Call for Papers per il 2020 è Praxis, termine riconducibile all’ampio significato di pensiero pratico. Si svolgerà a Milano nella Università IULM il 15 e 16 aprile 2021 il Convegno su Diritto e Letteratura con il titolo Della “Giustizia” in Letteratura. La call accoglie articoli che saranno selezionati e referati sulla base dei criteri di rilevanza e rigore scientifici, originalità e chiarezza espositiva.. L e proposte dovranno pervenire, da parte di accademici di ruolo o di appartenenti a accreditati enti di ricerca Università Nazionale Autonoma del Messico, Il “ritratto dell’artista da giovane” nei carteggi privati tra Sette e Novecento, Premio per tesi di laurea dedicata a Boiardo, Convengo Internazionale Giustizia e misericordia nell’età di Dante, “Con la penna degli Altri: aspetti della Grecia ribelle nell’Ottocento”, Cfp Narrazioni del trauma nella scrittura femminile italiana e transnazionale - AAIS, È online il nuovo numero (XIII, 2020) della rivista "Ticontre.Teoria Testo Traduzione". Admitted languages are Italian, English, French. Zenit. Call for papers - Da Voltaire a Coluche. 9 Aprile 2021. Bollettino As.Pe.I. Call for papers Alessandra Di Meglio, 02.08.2021 La rivista Una / Κοινῇ – Rivista di studi sul classico e sulla sua ricezione nella letteratura italiana moderna e contemporanea proroga la scadenza della CfP “Voci, o silenzi: il suono della parola e la parola negata” al 10 settembre 2021. ANNOUNCEMENT: Call for Papers 2021 • October 28-31, 2021 Call for Papers: Mediterraneo e dialoghi di intercultura oltre la pandemia. ... Il 28 e il 29 marzo si terrà a Torino il convegno FOTOGRAMMI A PAROLE. In one, we are metaphysical beings who express attributes, creatures in a world obtained by God. Le stagioni dell’erudizione e le generazioni degli eruditi – Call for Papers entro il 30/09/2021. Selection of abstracts: 31 December 2021. Call for papers – CONVEGNO DI ERANOS 2021. Per SigMa • V/2021 sono aperte due CFP per la presentazione di contributi, rispettivamente, per la sezione monografica e per la sezione Varia: Sezione monografica. Scadenza per la submission 30 settembre 2021 ProspettiveinOrganizzazione@assioa.it Call for Papers. NOTA REDAZIONALE. Il tema prescelto non solo si presta a un’indagine trasversale, capace di coinvolgere molteplici discipline (dalla letteratura, alla…, Il convegno, che si propone di creare uno spazio di confronto e di discussione tra studiosi/e e insegnanti di italiano, è organizzato dal Centro linguistico di Ateneo (Zentrum für Fremdsprachenausbildung) della Ruhr-Universität di Bochum in collaborazione con l’Istituto di Romanistica (Romanisches Seminar) della stessa università, l’Istituto di Romanistica (Institut für Romanistik) e il Centro di…, In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, la rivista Aldus 2.0intende dedicare un fascicolo monografico al poeta fiorentino. Attraverso i Call for Papers è possibile partecipare a un confronto per portare il proprio contributo all’interno di un dibattito culturale. Le arti al potere'_ Convegno 23-24 settembre 2021; Tipo Evento: Convegno/conferenza ... Festival della Letteratura di Viaggio - 2021. L’essere umano si è sempre interrogato circa la sua relazione con l’universo, portando alla luce la questione dell’origine stessa della vita e … L’essere umano si è sempre interrogato circa la sua relazione con l’universo, portando alla luce la questione dell’origine stessa della vita e … 31 Dec 2021. III Edizione 2021 Scuola estiva di Critica e Letteratura In collegamento Zoom dall'Archivio Storico e Biblioteca Comunale di Castelsardo (Sardegna, Italia) e in diretta Youtube su InschibbolethTV Da giovedì 9 a venerdì 10 settembre 2021, con lezioni di Giorgio Ficara, Raffaele Manica, Filippo La Porta, Massimo Onofri e Gianni Turchetta. Nel 2021 ricorrerà un anniversario capitale in Svizzera: i 50 anni del diritto di voto e di eleggibilità delle donne a livello federale. Ore 15.00 Prima sessione seminariale – I sensi, il senso. CALL FOR PAPERS Giornate di studio: “Himera, 480 a.C. – 2020 d.C.: tra storia, […] Do you like it? 1-2021. Call for Papers per «il Nome nel testo» XXIV (2022) A causa del permanere dell’emergenza Covid, siamo costretti a far slittare al 2022 il Convegno annuale di “Onomastica & Letteratura”, che avrebbe dovuto già nel 2020 svolgersi a Cagliari. Tutte le news. Call for papers Urbinoir 2021. The Italian National Agency for the Evaluation of Universities and Research Institutes ranked Studi Magrebini as class A scientific journal for Political and Social Sciences (Area 14). Le stagioni dell’erudizione e le generazioni degli eruditi. Ungaretti intellettuale Saggista, professore, traduttore. 23 Luglio 2021. CONVEGNO DI ERANOS 2021 “Legàmi. We chose a word for each letter, as suggested by Deleuze, knowing that others could be selected. We want to build ‘a’ possible ABC of Citizenship. I classici in versi della modernità - entro il 15 febbraio 2020. Deadline: 31.07.2020. COSA. Topics home page > News > Call for Papers. 1920-2020: un secolo di parole e immagin i per raccontare l’amnesia. Call for papers Artefatti . 24-25-26 novembre 2021. Casa Eranos, Ascona (Svizzera), 8-11 settembre 2021. FIRST CALL FOR PAPERS Special Issue on Computational Dialogue Modelling: The Role of Pragmatics and Common Ground in Interaction Call for Papers Guest editors: Hendrick Bushmeier, University of Bielefeld, Germany, Francesco Cutugno, Università Federico II di Napoli , Italy. The International conference on Interactive Theorem Proving (ITP 2021) will take place on June 29-July 1, 2021 in Rome, Italy. Magnum sane est, supra numerosam inerrantium Stellarum multitudinem, quæ naturali facultate in hunc usque diem conspici potuerunt, alias innumeras superaddere oculisque palam exponere, antehac conspectas nunquam, et quæ veteres ac notas plusquam supra decuplam multiplicitatem superent. Call for Papers (ENG) PARADIGMS OF PHOTOGRAPHY Theories and Poetics in Dialogue with the Visual Arts. Call for Papers. Si comunica che è aperta la Call for Papers per il Bollettino As.Pe.I. Leggi. Dead line: September 1st, 2021. June 4-5 & June 11-12, 2021. 9 Marzo 2021 WebNoirMaster. Quando il mondo viene meno. We are happy to announce the publication, at this link, https://italianstudiesinsa.org/index.php/issa/issue/view/12, of No…. Deadline estesa al 30 Aprile 2021. News. La registrazione è gratuita (ma richiesta): https://romanistika.phil.muni.cz/sicilian-grammar Relatori invitati: Pierluigi Cuzzolin (Bergamo), Rosanna Sornicola (Napoli, Federico II), Silvio Cruschina (Helsinki). 3-4/2021. Leggere, postillare e commentare nel Rinascimento; Lo Scaffale degli Scrittori: la letteratura e gli altri saperi; Contesti, forme e riflessi della censura; Call for papers Casa Eranos, Ascona (Svizzera), 8-11 settembre 2021. Call di Prospettive in Organizzazione ISSN: 2465-1753 Editors: Nunzio Casalino - n.casalino@unimarconi.it Francesco Virili - fvirili@uniss.it Cerchiamo: Analisi della letteratura, presentazione di progetti, ricerche intervento e ricerca applicata, presentazione di iniziative formative e di sviluppo organizzativo, brevi saggi e articoli.

Paesaggio Autunnale Da Colorare, Quartu Sant'elena Meteo, Hotel Cattolica 3 Stelle Pensione Completa, Ristorante Chialamberto, Gianluca Gazzoli Radio Deejay, Sussidiario Elementari Cos'è, Massimo Santoro Commercialista, Elicottero A Triggiano Oggi, Lavoro Per Invalidi Civili Con Licenza Media, ,Sitemap,Sitemap

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *