Tutti i vantaggi di questa storia dell'addormentarsi: Sviluppato dai genitori e amato da nostra figlia Una storia rilassante per farti stancare Immagini disegnate a mano con acquerello Caratteri chiari, facili da leggere (anche al buio) 3-5 ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 3469Cosp . , 2 ) . Pisellaja . 8. f . Pisellajo . * Essere di buona Piscatório . add . ... Scop . col verbo Fare ; es . ... Quel vaso simile al calice , se scherzo , dicesi per Bambino di pochi anni . non quanto ha la coppa più larga ... Il pisolino è una benedizione per tutti i genitori e guardano con apprensione a quel giorno in cui il bimbo comunicherà di non voler più dormire la sera. Spesso i rituali sono davvero utili, perché in presenza di segnali ricorrenti i bambini sanno a che cosa attenersi. 2 6. I pisolini dei neonati sono indispensabili per una crescita corretta e sana e anche per il benessere psicofisico dei genitori, che possono cogliere l’occasione per riposare, stare insieme, sbrigare faccende personali o semplicemente riprendere fiato. Non esiste una sola ragione per cui un bambino non vuole farsi cambiare il pannolino. A due anni i bambini necessitano in media di circa 12-13 ore di sonno nel corso della giornata. Crescendo ha molta più energia da bruciare, quindi il pisolino di mezzogiorno è spesso la spinta in più di cui ha bisogno per arrivare in camera da letto con meno capricci ma, purtroppo, all'età di quattro anni, il tuo bambino avrà probabilmente smesso del tutto. Contenuto trovato all'internonon farlo dormire troppo durante il giorno, pur senza eliminare i pisolini diurni. ... qui il “pisolino postprandiale” viene eliminato per mancanza di spazio e quindi i bambini di due anni e mezzo o tre spesso si addormentano appoggiati ... Questa è solo una piccola guida di quello che la giornata-tipo di un bambino potrebbe includere, ma ovviamente devi fare quello che funziona meglio per il tuo bambino. Il riposino pomeridiano a differenza degli altri rimane inalterato fino all’età di tre anni. Ho 2 cognate entrambe senza figli che hanno … questo link Alcuni problemi di salute possono tenere i bambini svegli: il naso chiuso, il prurito dovuto alla dermatite, la tosse, le coliche, il mal d’orecchi, la dentizione. Alcuni iniziano 6 mesi prima, altri 6 mesi dopo, ma in ogni caso può essere un passaggio quasi drammatico per il genitore.. Il bambino magari non vuole fare il riposino pomeridiano perché è circondato da amici dopo un pranzo in compagnia, è curioso e vuole “partecipare” anche se non può farlo attivamente. Se scegli di proseguire nella navigazione, chiudi questo banner o clicca su “ACCETTA”, esprimi il consenso all’installazione dei cookie. Contenuto trovato all'interno – Pagina 118Quando crescono possono fare soltanto un riposino pomeridiano . Dopo l'età di 2 anni , 2 anni e mezzo , la maggior parte dei bambini non ha piú voglia di fare dei sonnellini regolari : non forzate un bambino se non vuole dormire . Per Bambini da 1 a 3 anni. … Contenuto trovato all'interno – Pagina 19Se questa però non è la soluzione che fa al caso vostro (quali che siano le vostre ragioni), dovrete portare tutto il ... Prima dei tre anni i bambini di solito schiacciano ancora lunghi pisolini diurni e pertanto sarete ancora voi a ... Sono sposata da 2 anni con un uomo che ha una bambina di 5 anni abbiamo un… Episodi di sonnambulismo Sono un papa' di una bimba di 6 anni. Era una vera e propria benedizione per mamma e papà: ogni giorno, regolarmente dopo pranzo, il piccolo dormiva quasi due ore. Il sonnellino: da 1 a 2 anni. Il bambino non vuole fare il pisolino? Come fai a sapere quando il tuo bambino non ha più bisogno di dormire? A questa età, la maggior parte dei bambini dorme in totale dalle 10 alle 12 ore di notte. Le scrivo perché da un po' di tempo ho problemi a mettere Alberto a nanna, sia al pomeriggio sia alla sera ...Aspetto i suoi preziosi consigli". Nei primi 3 anni di vita, il 20-30% dei bambini presenta dei disturbi del sonno: percentuale che scende al 15% dopo i 3 anni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 990Invitare a dormire , Concituccia , E dice che vuol fare un sonnellino . E 3. ... Che vuol compiere il giuoco , e poi dormire Un SONNO . S. m . ... II . Non è sicura cosa soggiacere voglia grandissima di dormire . Bocc . Nov. 7. y . 8 . Quando il bambino si rifiuta di fare il riposino pomeridiano occorre avere molta pazienza: se frequenta il nido e non vuole dormire fuori casa occorre accordarsi con le educatrici per trovare il rituale quanto più simile a quello a cui è abituato a casa. Comincia a digitare per ricevere dei suggerimenti di ricerca, La competenza di lettura di bambini e bambine, Famigros, il club per famiglie della Migros, Abbonati alla newsletter sulla gravidanza, https://twitter.com/migros?utm_campaign=lead&utm_medium=referral&utm_source=famigros.ch, https://www.youtube.com/user/MigrosTVSpotsIT?utm_campaign=lead&utm_medium=referral&utm_source=famigros.ch, © 2021 Federazione delle cooperative Migros, Vai direttamente alla navigazione principale. Ecco allora 5 consigli utili quando il bambino non vuole fare i compiti. In questi momenti sono apprezzati i tranquilli audiolibri che i bambini possono ascoltare attentamente per una mezz'ora. Aiuta il tuo bambino a lavarsi i denti fino a 7 o 8 anni. Si è addormentato per il pisolino pomeridiano e non si è più svegliato. » Gravidanza e valore del TSH Ciao. Forzarlo a dormire provoca in lui frustrazione e fastidio e non certo il risultato sperato da mamma e papà (ovvero vederlo chiudere gli occhi). Questo succede perché nel neonato, ogni ciclo di sonno, in cui si alternano sonno profondo … notte per 10 o 12 ore di seguito. segue tutto quello che fa il fratello di 4 anni, lo copia in tutto!! Cosa fare quando un bambino non vuole fare il pisolino. Ci sono, poi, altre attività da fare con i bambini sul Monte Baranci dall’arrampicata sugli alberi ai giochi della sabbiera per i più piccini. Il piccolo non sa come tornare a dormire senza il tuo aiuto. Un libro ben fatto sui pisolini, quelli veri. Non esiste una sola ragione per cui un bambino non vuole farsi cambiare il pannolino. Dormi quando il bambino dorme — o fare un pisolino quando il bambino fa un sonnellino. Non si dovrebbe in alcun caso forzarlo. Inoltre, può causare capricci, stanchezza eccessiva e può essere difficile per il tuo bambino adattarsi alla nuova routine. Se invece siete (ENTRAMBI!!) È importante rendersi conto di queste modifiche e non obbligare il piccolo a fare, tutti i giorni, un numero di riposini superiori alle reali esigenze di sonno, nella convinzione che dormire tanto gli faccia bene. Molto spesso però i bambini non ne vogliono proprio sapere di andare a nanna perché preferiscono fare … Può essere molto frustrante per te se il tuo bambino di 1 o 2 anni non vuole mangiare. Le cause. Contenuto trovato all'interno – Pagina 82Quando la mamma tenta di mettere altri giocattoli o animali di stoffa nel lettino ove il piccolo e la sua giraffina Nessi fanno il sonnellino pomeridiano, egli vuole che siano tolti. Marco vuole solo Nessi, e non v'è alcun dubbio nella ... Mamma di bimbo che farebbe di tutto pur di non andare a dormire. Contenuto trovato all'interno – Pagina 91rare e avvicinarsi al mondo, mettiti in un atteggiamento di osservazione curiosa e "studialo", guardale fare ogni giorno ... 2 Il bambino di dieci mesi fa almeno un sonnellino al giorno, e la maggior parte anche due, alla mattina e al ... All'età di due anni, dal momento che ancora non pronunciava nessuna parola (neanche mamma o papà) su consiglio del pediatra lo abbiamo portato da un npi il quale ci ha fatto una serie di domande sul bambino e ci ha rimandato a una visita in day hospital. Il bambino rifiuta di fare un pisolino, così inizia una lotta che non porta a niente di buono. Quello che funziona meglio è mettere mio figlio nel marsupio anteriore così ho le mani libere per giocare con il mio bambino di 2 anni, soprattutto quando mio figlio è capriccioso e non vuole sdraiarsi o … La manovra per aprire il pisellino del bambino va fatta? La costrizione non funziona e causa solo conflitti inutili. ... non si Vuole fare cambiare, non vuole lavarsi i denti, non … Contenuto trovato all'internoProprio quando Gus stava per fare un pisolino, mentre aspettava che Robbie tornasse, balzò all'improvviso per lo spavento. ... "Oh no!" Pensò tra sé. "Per favore, non mangiarmi," gridò disperato. "Sono Gus, il nuovo pesciolino. Basti dire che avere un bambino sconvolge completamente la tua normale routine. Ogni bambino ha il suo bisogno di sonno individuale. Intorno ai 3 anni di età, molti bambini iniziano a fare volentieri a meno del sonnellino pomeridiano. alla mattina un'oretta di nanna dalle 10.30 fino a 11-12 mesi. A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/09/2014 Aggiornato il 12/02/2015. Il bambino non riesce a dormire: da 1 a 2 anni. Quando un bambino non vuole fare il pisolino, può deragliare l’intera giornata. Spesso, però, a quasi tre anni i bambini smettono di dormire il pomeriggio: il loro bisogno di sonno, infatti, diminuisce con il progredire dell'età. Se siete persone dal sonno “normale” (cioè se non siete come mio marito che è capace di sognare anche per un pisolino di 10 minuti) i turni di notte intera, meglio se 2 notti come dice Serena, sono l’ideale. Il nervosismo dei genitori aumenta anche la tensione del piccolo. Ho una bambina di 27 mesi che adoro; la famiglia del mio compagno vive lontana al sud e molto spesso andiamo a trovarli (feste comandate, 1 mese in estate, ecc). Certo è che il disappunto avanza con l’avanzare dell’età. È una strategia con regole ferme e oggettive che devono essere seguite per tre giorni in modo che il bambino possa imparare a fare pipì e cacca nel bagno senza traumi. ... ho mandato mio marito in farmacia a chiedere qualcosa per far addormentare mio figlio di 2 anni ed è tornato con queste gocce. Dividere i compiti in sezioni. 1. Contenuto trovato all'interno – Pagina 112I bambini che sembrano avere la capacità innata di resistere alla tentazione immediata raggiungono risultati migliori ... precise per distogliere la loro attenzione dal premio (appoggiavano la testa sul tavolino per fare un pisolino, ... Il vostro bambino ha superato i 2 anni ma si sveglia ancora cinque volte per notte? Contenuto trovato all'interno – Pagina 59I bambini vanno educati e la responsabilità è soltanto vostra. Noemi, 3 anni, dolcissima figlia di una mia cara amica, ... telefono. (2. –. 4. anni).. Quando non vuole che stiate al telefono Forse siete da più di mezzora al telefono ... Il consiglio è di rimetterlo a nanna cercando di consolarlo, parlandogli a bassa voce e facendogli qualche massaggino alla schiena. Io ho una bimba di 4 anni e mezzo quasi. Il sonnellino: da 1 a 2 anni. All'età di due anni, dal momento che ancora non pronunciava nessuna parola (neanche mamma o papà) su consiglio del pediatra lo abbiamo portato da un npi il quale ci ha fatto una serie di domande sul bambino e ci ha rimandato a una visita in day hospital. In genere fino ai tre anni di età i bambini sentono il bisogno del riposino pomeridiano, ma non c’è una età precisa per “smettere”: c’è chi rinuncia prima, altri che invece vogliono farlo ancora a sei-sette anni. I genitori potevano finalmente respirare e svolgere delle cose che altrimenti dovevano di continuo essere interrotte. Orari regolari per andare a letto aiutano il bambino a disabituarsi e fanno bene anche ai genitori. Sonno agitato neonato 9 mesi. Non aspettarti più di un pisolino al giorno. Per intenderci ad un anno i bambini generalmente dormono circa 12/13 ore, di cui 2/3 di giorno, spesso viene perso il sonnellino della mattina e mantenuto quello dopo pranzo. Il bisogno di sonno varia da bambino a bambino. L'audiolibro può anche essere sostituito da un libro illustrato che il bambino guarda da solo in tutta tranquillità. Il bambino rifiuta di fare un pisolino, così inizia una lotta che non porta a niente di buono. Non aspettarti più di un pisolino al giorno. Non costringerlo a fare un pisolino. Urla, pianti, botte, disobbedienza, opposizione alle istruzioni dei genitori. Riposare anziché dormire: le fasi di riposo ritualizzate sostituiscono il pisolino pomeridiano e aiutano il bambino a fare il pieno di nuova energia. Le cause. Ognuno ha necessità diverse: il pisolino, fino ai cinque-sei anni, è quasi d’obbligo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 36Un rallentamento della crescita e minori esigenze di sonno attorno ai 2 anni spesso sono fonte di preoccupazioni anche per quanto riguarda lo scarso appetito e il rifiuto di schiacciare un pisolino . Sebbene sia possibile accelerare ... Come affrontare la regressione del sonno di 18 mesi ... Posticipate il momento della messa a letto per facilitare l'addormentamento in quei bambini che non vorrebbero mai andare a dormire o non sono assonnati all'ora stabilita per la nanna. Non vuole assolutamente andare a letto? Contenuto trovato all'internoIl papà di un bambino di tre anni dice: “Smetti di mangiarti le unghie, altrimenti tutti i germi ti entrano in bocca e ti fanno ammalare!”, e il piccolo risponde: “Non c'è problema, papà, tanto io li sputo i germi quando mi mangio le ... Si addormenta solo quando crolla esausta.Un’altra non sa più che fare col figlio di 4 anni: in casa si oppone a ogni regola, mentre fuori sa essere bene educato. Bimbo di sette anni che sfida continuamente la mamma 11/10/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo. Il bambino non riesce a dormire: da 1 a 2 anni. Sono molti i comportamenti che si presentano in questa fase, e che possono confondere e mettere a dura prova i genitori nel prevenire e gestire i capricci dei bambini . La mia bimba di 2 anni da qualche settimana non vuole più vestirsi,sta sempre nuda con il pannolino per casa e quando... Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto. Parleremo quindi del sonno dei bambini in questa fase e cosa fare quando il bambino non vuole fare un pisolino. Domanda Buon giorno dottoressa, trovo il coraggio di scriverle dopo aver letto che ogni mamma ha un suo problema e lei riesce in maniera efficace a rassicurare ognuna di loro. Mentre la maggior parte dei bambini fa un sonnellino almeno due volte al giorno fino al primo compleanno, tende a fare un pisolino circa una volta al giorno fino a quando raggiungono l'età prescolare a 4 o 5 anni. Il neonato fa pisolini molto brevi durante di giorno. Tre bambini su 10, entro i 2 anni, soffrono d’ insonnia. Non aspettarti più di un pisolino al giorno. Contenuto trovato all'interno – Pagina 67Dato che il bambino non è in grado di comprendere davvero i divieti, deve prima di tutto capire il nesso fra: divieto/ ... Come spiegato nel Capitolo 2, fra i dodici e i diciotto mesi il bambino (sempre nel caso ideale) anziché fare due ... Spesso, infatti, il momento che precede il riposo è caratterizzato da un aumento di eccitabilità, dovuto ad un assestamento degli ormoni che regolano il sonno. Contenuto trovato all'internoSono diventato religiosamente devoto al pisolino pomeridiano dei bambini, un periodo di 2 o 3 ore in cui il mio me stesso precedente poteva emanciparsi e fare le cose che faceva prima, come scrivere o dormire, come se fosse ancora il me ... Le mie il sonnellino pomeridiano te lo facevano vedere in cartolina passati i 2-3 anni max ... se il bambino vuole fare il … Contenuto trovato all'interno – Pagina 85bambini in età scolare ha difficoltà ad alzarsi la mattina, perché non dorme abbastanza. Fino a quattro anni è consigliabile che i bambini facciano un pisolino nel pomeriggio, come minimo di 20 minuti, in modo che possano recuperare ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 32Gli studi di Piaget sono stati approfonditi in epoche successive e si è scoperto che il bambino già dal secondo/terzo giorno ... a 3 anni però già riescono a comprendere che la causa precede l'effetto e non viceversa (ad es. un bambino ... Se c'è qualcosa che non dovrebbe essere fatto se il bambino non vuole fare un pisolino, lo sta costringendo. Se il bimbo non ascolta e continua con il suo comportamento, meglio ignorarlo e aspettare che la rabbia passi da sola. Il bambino deve svuotare il biberon in 5-6 minuti o meno. Contenuto trovato all'internoDi giorno fate in modo che non sia entro il suo raggio visivo e d'azione: dateglielo solo in casi di estrema necessità. Certo, vedrete in giro bambini già sui 2/3 anni con il ciuccio perennemente in bocca: ebbene, sono piccoli a cui è ... Non so piu come mi devo comportare. Una delle prime difficoltà con cui si scontrano i genitori con un figlio tra i sei e gli 11 anni riguarda la predisposizione emotiva e comportamentale ad affrontare l’impegno scolastico.. Con l’ingresso alla scuola elementare una delle lamentele più diffuse tra i genitori riguarda i compiti pomeridiani. Cosa si dovrebbe fare quando il bambino si sveglia da un pisolino ed è estremamente irritabile? Non mostrarsi irritati se il bambino non vuole dormire. La realtà è che il sonno e le esigenze di sviluppo di ogni bambino sono diverse. C’è chi dorme come un ghiro e chi crolla solo per venti minuti. Il conflitto spesso si traduce in un bambino … Contenuto trovato all'internoUna routine per i pisolini è importante tanto quanto una routine per il sonno notturno, solo un po' più breve. ... 2. Entra nella sua stanza a intervalli regolari per confortarlo o rassicurarlo. 3. Se il tuo bambino non si addormenta ... Il bambino rifiuta di fare un pisolino, così inizia una lotta che non porta a niente di buono. 1-2 mesi: a questa età i neonati dormono dalle 15 alle 18 ore in maniera irregolare durante le 24 ore. Possono dormire da pochi minuti a diverse ore. 3-11 mesi: a 3-4 mesi i bambini dormono dalle 12 alle 14 ore, mentre dai 6 mesi in su dormiranno 9 o 12 ore ogni notte e faranno qualche pisolino diurno. Quello che ogni genitore può fare è prima di tutto non perdere la pazienza. Contenuto trovato all'interno... lei quando aveva perso il bambino. «Bene, allora provate a fare un pisolino quando è calmo» concluse il dottore. ... 2 Belle però non cercava di interpretarne il senso, perché capiva che Jimmy stava pensando di parlare con un altro ... Far fare il pisolino pomeridiano ai bimbi potrebbe far sì che nelle ore notturne dormano meno e si sveglino più spesso. Home / Forum / Bebè / Mamme di bambini di 2 anni: consigli! Al contrario, se il tuo bambino di sera si stanca solo molto tardi oppure non vuole proprio saperne di addormentarsi, esiste la possibilità di accorciare il pisolino pomeridiano o addirittura di evitarlo del tutto affinché il piccolo dorma profondamente di notte per un numero sufficiente di ore. Alcuni bambini smettono già a due anni di fare regolarmente il pisolino pomeridiano, altri invece continuano con il sonnellino anche a tre anni. Non più ritenuto come sintomo di pigrizia, viene anzi consigliato sia agli adulti che ai bambini per i tanti effetti positivi. La tattica è ormai consolidata: mi si attacca alla gamba e … Anche un determinato luogo, dove si recano per riposare per un po' dopo pranzo, può quindi essere un segnale affinché i bambini sappiano che è arrivato il momento di fermarsi. Questa tecnica chiamata 3 Day Potty Training, creata da Lora Jensen, promette di aiutare i genitori togliere il pannolino del bambino in soli 3 giorni. Il bambino capirà che quando viene messo nel lettino è l’ora della nanna. Proviamo a risolvere il dilemma di tantissime neo mamme dubbiose sull'igiene e la cura del neonato. Stessa filastrocca, stesso orsacchiotto, stesso lenzuolino, e via dicendo. Una domanda di: … Bambina di 4 anni..dice sempre e solo No! Il piccolo non sa come tornare a dormire senza il tuo aiuto. Allora potresti tenere un cosiddetto diario del sonno di tuo figlio. Contenuto trovato all'internoSe il bambino una sera è agitato o non vuole dormire, non costringiamolo a stare nel suo letto chiudendo la porta della ... Io faccio così Nel primo anno di vita mia figlia si addormentava alle 20, tra 1 e 2 anni alle 20.30 e dai 2 ai 3 ... Non dare ai bambini una bottiglia di latte, succo o liquido zuccherato al momento di coricarsi o quando gli fai fare il pisolino. Per questo è importante conoscere le tecniche più utili per aiutare il bambino a fare il sonnellino. Nel forum della Pedagogista di Pianetamamma, si è parlato più volte del riposino pomeridiano dei bambini più o meno piccoli. Tra le altre cose potrebbero esserci la sveglia alle prime luci dell'alba. Dai tre anni in poi, inoltre, molti piccoli rinunciano del tutto anche alle lunghe dormite pomeridiane, limitandosi ad un pisolino di mezz’ora o addirittura saltando anche quello. Il piccolo non sa come tornare a dormire senza il tuo aiuto. I primi tempi ci vuole pazienza, ma appena il piccolo si sarà abituato al nuovo ambiente, si addormenterà sereno anche al La pennichella negli ultimi anni sta riconquistando spazio nella routine degli italiani: secondo una ricerca, condotta su un campione di 1200 italiani equamente suddivisi tra nord, sud e centro Italia, un breve riposo pomeridiano è un’abitudine per 1 italiano su 4.. 2-Usa il metodo del time-out. | P. IVA 09299750969, 3 regole che miglioreranno il pisolino del tuo bambino, Le scuse dei bambini per non andare a nanna. Inoltre un bambino dovrebbe essere guidato verso l'abitudine di sedere sul vasino dopo svegliato, dopo i pasti e le merende e prima dei pisolini e del sonno. Il motivo? A 2/3 anni dormono circa 11/12 ore con un pisolino dopo pranzo. L'essenziale è che l'attività mentale e fisica del bambino si riduca per lasciar posto a una pausa nonostante l'assenza del sonnellino. 1-Se il bimbo è piccolo (fino a 3 anni) non filosofeggiare troppo sulla causa del capriccio. Cercherò di essere sintetico, ma esaustivo. Il sonnellino: da 1 a 2 anni. Bambino di 4 anni muore all'asilo per un arresto cardiaco. Per esempio, al pomeriggio potresti leggere qualcosa con lui. volevo chiederti una cosa perchè qui in provincia di bologna non sono in grado di valutare il quoziente intellettivo a tuo figlio sono riusciti a valutare anche ... consigli per giocattoli per un bambino di 2 anni!! Il bambino vuole dormire nel letto di mamma e papà. nel pomeriggio nanna tra le 13 e le 15 circa fino all'anno scorso (all'asilo la facevano dormire, ma a casa nel week end ha cominciato a rifiutare il pisolino pomeridiano. Non capisce che ho bisogno di concentrarmi su di lui perché è un bambino. Non costringere il tuo piccolo in un programma preconfezionato del sonno, ma adegua gli orari in base alle tue osservazioni. Ecco perchè i bimbi devono fare il pisolino pomeridiano Pubblicato il giovedì, 5 gennaio 2012 da Redazione (Maria) Il pisolino pomeridiano dei piccoli è una manna dal cielo non solo per le mamme che, in quei momenti, si possono finalmente godere preziosi minuti di … Anche se … , potrai leggere la nostra cookie policy per esteso, nonché decidere a quali specifici cookie prestare o revocare il tuo consenso. Non so nemmeno da dove cominciare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 542 È domenica , Maddalena , la madre di Sandra , una bimba di 8 anni , promette alla figlia che , “ se fa la brava ” ... stia accadendo e soprattutto non riesce a pensare che quella stanchezza può essere passeggera e che dopo il pisolino ...
Cuoco Mensa Stipendio, Opere Commissionate Dai Medici, Locali Musica Dal Vivo Brescia E Provincia, Richiesta Tagliando Disabili, Concorso Polizia Locale Concesio, Monaco Di Baviera Cartina, Concorso Carabinieri 2021: Requisiti, Disegni Da Colorare Animali Domestici, Sarcofago Significato, Feste Di Paese Lombardia, ,Sitemap,Sitemap