Contenuto trovato all'interno – Pagina 185Amit R., Schoemaker P.J.H. (1993), «Strategic assets and organizational rent», Strategic Management Journal, vol. 14, pp. 33-46. ... Bertini U. (1968), Introduzione allo studio dei rischi nell'economia aziendale, Milano, Giuffrè. Enrollment year. Cerca Cerca Email address . Piano di studio per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2021/22 (coorte 2021/22) - corso di laurea in Economia Aziendale (classe L-18 Scienze dell'economia) Piano di studio a.a. 2020-2021. Contenuto trovato all'internoGli studi di economia, di management, di diritto commerciale e di storia delle imprese sono ricchissimi di contributi che descrivono e che spiegano vari aspetti delle relazioni tra le variabili del modello; basti pensare, ad esempio a: ... Per il Corso di laurea in Economia e Management valgono le seguenti propedeuticità: Economia e management (EMA) classi l-18/l-33-immatricolati dall'a.a. Contenuto trovato all'interno – Pagina 203Boritz J.E., Kennedy D.B., Albuquerque A.M. (1995), “Predicting Corporate Failure Using a Neural Network Approach”, Intelligent Systems in Accounting, Finance and Management, 4, 2, pp. 95-111. Borsa Italiana (2003), Guida al piano ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 211denti dei rispettivi Atenei hanno la possibilità di seguire e inserire nei piani di studio corsi dell'altro Ateneo e ... and management ; Discipline economiche e sociali ; Economia aziendale ; Economia dei mercati internazionali e delle ... Piano di Studi dei Corsi di laurea in Economia Aziendale. Economia e management. Dopo la base disciplinare comune, la caratterizzazione del piano studi consente, dal secondo semestre del . I ANNO; II ANNO; I ANNO. Piani di Studi Economia aziendale e management. 0577 235555 N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16 Presentazione e modifica Piano di Studi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 537no elaborando sul piano delle conoscenze riguardanti l'universo delle aziende e ricondurre tali conoscenze ad un quadro ... porsi quel confronto dialettico e costruttivo tra gli studi di Economia Aziendale e gli studi di Management. Piano di studi di Economia aziendale — Economia, Management e Diritto dell'Impresa. Economia Aziendale. Economia Aziendale e Management è scelto da coloro che vogliono ac-quisire gli strumenti metodologici e analitici necessari a individuare e ri - solvere i problemi che si presentano nella gestione di un'impresa. Obiettivi formativi specifici . Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico. Contenuto trovato all'internoCollana di studi e ricerche sul turismo , diretta da Giovanni Peroni 1. Giovanni Peroni , Economia e management delle imprese alberghiere nel sistema turistico italiano 2. Aureliano Bonini , Cinque case histories nell'industria ... L18 Management digitale. Il Corso di Studio in Economia e Management si propone l'obiettivo di fornire una solida preparazione di base nelle discipline aziendali, economiche, quantitative e giuridiche al fine di garantire padronanza di tutti i temi che riguardano le funzioni aziendali (organizzazione, pianificazione strategica, programmazione e controllo, amministrazione, marketing, produzione, mercati finanziari e . L18 Economia aziendale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 435Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma Sede centrale Via Don Carlo Gnocchi, 00166 Roma, numero verde: ... sito: www.unisu.it Corsi di laurea Economia aziendale e management (classe 18); Scienze dell'educazione e della ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 513Vittorio Giuseppone, Presidente della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti della Toscana. ... l'Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management – Autore e coautore di testi ed articoli in materia di Pubblica ... Economia Aziendale; Home News e Avvisi Presentazione del Corso Modalità di accesso - Immatricolazioni Didattica Strumenti online per la didattica Insegnamenti Calendario Lezioni ed Appelli Esame Finale Piano di Studi Regolamenti Guida dello Studente Valutazione della Didattica Verifica Lingua Straniera Attività e Servizi Orientamento in Ingresso La preparazione iniziale degli studenti viene verificata attraverso la somministrazione di un test a risposte multiple che prevede tre diverse sezioni: matematica, logica e comprensione verbale. Il corso di laurea fornisce inoltre le competenze teoriche e metodologiche per proseguire gli studi in master universitari in area economica e aziendale e in corsi di laurea magistrali, in particolare, nelle Classi delle lauree in Scienze dell'economia, Scienze economico-aziendali e Finanza, previa verifica dell'adeguatezza della preparazione . Scuola di Economia e Management,Università degli Studi di Verona . Modalità di accesso: Il corso di Laurea in Economia e Management è ad accesso libero. Il corso è incardinato nel Dipartimento di Studi aziendali e quantitativi. Anno accademico 2021/2022 - Coorte 2021. Il Corso di laurea in Economia e Management (Economics and Management) appartiene alla Classe L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale. Propedeuticità per studenti immatricolati nell'a.a. 2016/2017 . Curriculum. In questa pagina puoi trovare la modulistica che ti consente di presentare il tuo piano di studi. In questo modo gli iscritti acquisiscono conoscenze e competenze anche in merito agli aspetti legali e relazionali . Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA P.IVA 00273530527 | C.F. ORDINAMENTO 270/04 TER. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2Per lungo tempo il tema dei servizi pubblici locali è stato oggetto privilegiato di studio dei giuristi e degli ... l'economia aziendale focalizzare le proprie ricerche sulle aziende del settore privato, ponendo in secondo piano quelle ... Piano di studi di Economia e management. Contenuto trovato all'interno – Pagina 167Ferro M. (2005), “Il piano attestato di risanamento”, Il fallimento e le altre procedure concorsuali, n. 12. ... in Di Bernardo B., Gandolfi V., Tunisini A. (a cura di), Economia e management delle imprese, Hoepli, Milano. Tu sei qui: Home / Didattica / a.a. 2020/2021 / Economia e Management / a.a. 2020/2021 / Piano di studi LM - 77 Economia e Management. PIANO DI STUDIO ORGANIZZAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E PRIVATE (OAPP) PIANO DI STUDI GIURISPRUDENZA (LMG) PIANO DI STUDI ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT (EAM) PIANO DI STUDI ORGANIZZAZIONE E MUTAMENTI SOCIALI (OMS) Contenuto trovato all'interno – Pagina 117... Istituto di Economia) e Commento di Alfonso Gambardella (Università di Urbino, Istituto di Scienze Aziendali) a cura ... un passato storico l'idea di scienza economica come scienza oggetto di dignità di studio e analisi e l'arte del ... Homepage - Scuola di Economia e Studi Aziendali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 30I giudizi di metodo e contenuto dell'Economia Aziendale tra dottrina italiana e dottrina angloamericana Da questo panorama scientifico-dottrinale, emerge chiaramente la progressiva influenza degli studi nordamericani di management e di ... 3 - Lo studente deve conseguire 6 CFU scegliendo uno degli insegnamenti di seguito indicati: Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. Piani di studio del corso di laurea in Economia Aziendale (classe L-18 Scienze dell'economia) Piano di studio a.a. 2021-2022. Il corso di laurea magistrale in Economia e Management, coerentemente con gli obiettivi formativi della classe di appartenenza, si propone di preparare gli studenti a un ingresso qualificato nel mondo del lavoro per ricoprire ruoli manageriali e/o imprenditoriali, nell'ambito di aziende e istituzioni, pubbliche e private, che operano nei settori industriali e/o nei servizi. Al fine di soddisfare detti obiettivi formativi, nel piano di studi è riservato ampio spazio ad una base comune di attività formative necessarie per il raggiungimento di una solida preparazione sui contenuti scientifici e professionali più generali dell'economia e, soprattutto, della gestione d'azienda, così come individuati nell'ambito . Piano di Studi Economia Aziendale e Management . La laurea in Economia a distanza è una di quelle più richieste e più presenti nell'offerta formativa delle università telematiche. E' quindi possibile laurearsi in anticipo. 509/99 (cod. Contenuto trovato all'interno – Pagina 38L'ETICA COME DIMENSIONE TRASVERSALE DELL'AGIRE DI IMPRESA* di Mario Carrassi e Salvatore Romanizzi 1. ... degli studi economico-aziendali”, Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale, Settembre-Ottobre, 1996; Rusconi G.F., ... 5 - Oltre ai 15 CFU a scelta libera lo studente deve obbligatoriamente conseguire 6 CFU attraverso un tirocinio. Esami di laurea. 1 - Lo studente deve conseguire 9 CFU scegliendo uno degli insegnamenti di seguito indicati: 2 - Lo studente deve conseguire 9 CFU scegliendo uno degli insegnamenti di seguito indicati: 4 - Lo studente deve conseguire 15 CFU a scelta libera, anche con insegnamenti impartiti in altri corsi di laurea o in altre facoltà. 2018/2019, Statistica per big data economico/aziendali, Diritto bancario: i finanziamenti in favore delle imprese. Il Corso di Laurea Magistrale assume come obiettivi formativi specifici il complesso di conoscenze teoriche e metodologiche di natura economico-aziendale, con i necessari supporti conoscitivi integrativi e strumentali di natura economica generale, giuridica e matematico-statistica, finalizzati a fornire le conoscenze per operare con adeguata capacità nelle . Il corso di laurea fornisce inoltre le competenze teoriche e metodologiche per proseguire gli studi in master universitari in area economica e aziendale e in corsi di laurea magistrali, in particolare, nelle Classi delle lauree in Scienze dell'economia, Scienze economico-aziendali e Finanza, previa verifica dell'adeguatezza della preparazione . . 2021/2022. Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano Per questo motivo è fondamentale verificare i requisiti di base attraverso test di valutazione delle competenze per i Corsi di Laurea Triennali e Test di Ammissione per i Corsi di Laurea Magistrali. Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico. Devi scegliere il modulo in base: al contratto che hai stipulato (tempo pieno, part time 4 anni, part time 6 anni). Perciò il piano di studi economia e management conterrà, tra gli altri, questi insegnamenti: Contenuto trovato all'interno – Pagina 48Facoltà di Economia Invariante “4d” – “5e” progetto Studio Ingrami Uffici Tecnici dell'Università 1997-1985 La Facoltà di ... e sociali, Economia e commercio e i corsi di laurea magistrale in Economia, Consulenza e management aziendale, ... CFU. Piano degli studi. M-STO/08. Tel.+39 02 5032 5032Posta elettronica certificata, Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico. Università degli Studi di Verona. Contenuto trovato all'interno – Pagina 189mercato si vuole raggiungere, quali margini sulle vendite di prodotto, in quanti e quali paesi si intende operare) e ... sia gli obiettivi aziendali sia le azioni per il loro conseguimento è anch'esso diverso: il piano strategico, che è ... M-STO/08. Piano di studio. 12. Graduates in the Degree in Economics and Management obtain a solid general basic training in economic, business, legal and quantitative disciplines, as well as good methodological training for the analysis and critical interpretation of economic and business dynamics. Link identifier #identifier__180601-3. Il corso di laurea è di riconosciuto prestigio nazionale. Il Piano di studio indica l'organizzazione del corso per anni e semestri, nonché per diversi percorsi formativi se previsti. Economia. Per diventare un manager sono sì necessarie abilità pratiche, ma non solo: di fatto senza esaminare numeri, dati e modelli teorici è impossibile prendere decisioni concrete. 452) corso di laurea triennale in Economia (cod. Archivio Regolamento e Piano di Studi EA. Il corso di Laurea triennale in Economia Aziendale (CLEA) ha una durata di tre anni, ciascuno diviso in due semestri, e prevede 17 esami, alcuni obbligatori, altri a scelta dello studente, una prova di abilità informatica ed una prova finale, per complessivi 180 crediti formativi (CFU). Visualizza e/o scarica il Regolamento Didattico A.A. 2017-2018. Il Corso di Laurea Magistrale assume come obiettivi formativi specifici il complesso di conoscenze teoriche e metodologiche di natura economico-aziendale, con i necessari supporti conoscitivi integrativi e strumentali di natura economica generale, giuridica e matematico-statistica, finalizzati a fornire le conoscenze per operare con adeguata capacità nelle . L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale. a.a. 2014/2015. Il curriculum Economia Aziendale e Management dopo una prima base di preparazione comune, prevede la possibilità . Piano di studi economia: materie di economia e management. Economia e Management. 1 disciplina da 6 CFU a scelta dello studente tra: Etica e rendicontazione sociale delle aziende, Organizzazione e gestione delle risorse umane, Diritto internazionale ed europeo degli investimenti. Program of studies for new enrollment. Contenuto trovato all'interno – Pagina 175Alla luce delle dinamiche della spesa farmaceutica e delle caratteristiche del mercato del farmaco, ... Emidia Vagnoni è professore straordinario di economia aziendale presso l'Università degli Studi di Ferrara, e insegna economia ... 01541040232 | Codice Fiscale 93009870234, Professional Master's Programmes and other courses, Projects, results and research opportunities. Contenuto trovato all'interno – Pagina 193Su di un piano di analisi organizzativa diventa di estremo interesse analizzare i processi di cambiamento in atto, ... Presidente del Corso di Laurea in Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e ... * Nei casi in cui l'insegnamento non sia stato ancora assegnato o attivato per questo anno accademico, il nominativo del docente inserito nel prospetto può far riferimento al docente titolare per il precedente anno. Economia offre agli studenti l'opportunità di studiare il funzionamento dei sistemi economici, dei fenomeni macro e micro, dell'economia applicata alle funzioni aziendali - dalle più tradizionali alle più moderne. Il corso è incardinato nel Dipartimento di Studi aziendali e quantitativi. Propedeuticità del curriculum. La Scuola di Economia e Management, grazie ai corsi triennale e magistrale di laurea in economia aziendale, offre un contesto ideale per intraprendere un percorso di formazione economica e manageriale con una prospettiva globale fortemente ancorata a principi di responsabilità.. La Scuola di Economia e Management della LIUC sviluppa un percorso formativo originale nel panorama italiano . A.A. 2017/2018. Per il Corso di laurea in Economia e Management valgono le seguenti propedeuticità: L'esame di Matematica deve precedere l . Contenuto trovato all'interno – Pagina 199Autori Stefano Consiglio è Professore Ordinario di Organizzazione aziendale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni. È stato vice-presidente del Polo delle Scienze Umane ... Il Corso di Studio in "Economia e Management" intende offrire una solida base conoscitiva relativa a distinte aree disciplinari, in particolare nelle discipline economiche, aziendali, statistico-matematiche, giuridiche e linguistiche, che consentono di eseguire e condurre, in sinergia, analisi, valutazioni, ricerche e studi su temi di natura economico-finanziaria, aziendale, gestionale ed . Informativa privacy, Salta ai contenuti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 39di. tre. teorie. di. management. Cosa accade quando resource based, competence based e network theory si incontrano? 2.1. Introduzione Tre teorie assai ... La storia dell'economia aziendale e del management è costellata di nuove teorie. Crea il tuo piano di studi in Economia aziendale, e forma il tuo profilo. Management e strategia d'impresa: 12: 84: II: 5 cfu - 35 ore teorie e tecniche per il governo d'impresa: Dott.ssa Angela Caridà . Il corso di laurea magistrale in Economia e Management, coerentemente con gli obiettivi formativi della classe di appartenenza, si propone di preparare gli studenti a un ingresso qualificato nel mondo del lavoro per ricoprire ruoli manageriali e/o imprenditoriali, nell'ambito di aziende e istituzioni, pubbliche e private, che operano nei settori industriali e/o nei servizi. Il Corso di Studi in Economia e gestione aziendale prevede 5 curricula incentrati sull'azienda, sul suo funzionamento e sulla collocazione nei mercati e nei settori di riferimento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 39zioni di valore dei titoli , seppur in presenza di manager che hanno assunto decisioni e intrapreso azioni ... di rischio negli studi economico aziendali si veda U. BERTINI , Introduzione allo studio dei rischi nell'economia aziendale ... L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale. Economia aziendale e management Laurea triennale. PIANO DI STUDI ECONOMIA AZIENDALE (EA) PIANO DI STUDIO SOCIOLOGIA. Piano di studi - Economia aziendale e Management (L-18) Il programma di tali materie si trova disponibile nella sezione "materiali" di "esito esami Economia" presente in piattaforma. Contenuto trovato all'interno – Pagina 426MINISTRO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE - MINISTRO PER L'INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE , Piano per l'innovazione digitale nelle imprese ... aziendale e la sua evoluzione : la scuola anglosassone , Quaderni dell'Istituto di Economia aziendale ... Piano di studi - curriculum MANAGEMENT di ECONOMIA AZIENDALE. | 1° anno di corso. Pdf. Link identifier #identifier__6972-2. Corso di Laurea in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2021/2022 per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 2021-22 (coorte 2021) PRIMO ANNO (Brescia e Mantova) SSD INSEGNAMENTI 1° ANNO (a.a. 2021-22) CFU MAT/09 Abilità informatiche 2 SECS-P/07 Contabilità generale e bilancio 9 IUS/01 Diritto privato 9 I corsi di laurea Economia aziendale e management, Economia e finanza, International Economics and Management e International Economics and Finance condividono la stessa struttura, che prevede i primi tre semestri comuni. 2 B1 aziendale Economia delle aziende di credito SECS-P/11 56 7 - Formazione sicurezza nei luoghi di lavoro ai Contenuto trovato all'interno – Pagina 200modelli risalenti all'epoca pioneristica del management. ... e il tentativo di una personalizzazione dei reati rischia di essere un esercizio astratto, non sostenibile alla luce della scienza aziendale ed in ogni caso — sul piano ... Economia e Management Corso di laurea magistrale . 6. Contenuto trovato all'interno – Pagina 342Analisi economico-aziendale del going public nella prospettiva del governo delle imprese familiari Nunzio Angiola, ... ordinario presso l'Università degli Studi di Foggia, dove insegna economia aziendale e management pubblico. Prevede due anni di studio e il titolo di laurea magistrale viene rilasciato con l . Il Corso di laurea magistrale in Economia aziendale appartiene alla Classe LM-77 - Classe delle lauree magistrali in Scienze economico-aziendali. S.s.d. G. Fortunato LM-77 Laurea Magistrale in Economia Aziendale: il piano di studi si dirama in due curricula Economia e Management d'Impresa e Economia e Management Aeronautico, sviluppando conoscenze per la preparazione nell'ambito dell'Economia Aziendale e dell'Economia e Gestione delle imprese, congiuntamente con specifiche competenze in . Tutti i corsi di laurea del Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa prevedono la verifica di una preparazione iniziale adeguate al corso di studi scelto. Il corso di laurea in Economia e Management garantisce agli studenti un'adeguata conoscenza delle discipline economiche e aziendali, degli strumenti matematico-statistici e dell'impianto normativo per comprendere il funzionamento del sistema economico, l'operare dei mercati e il ruolo delle imprese. Il Corso di Laurea in Economia e management intende offrire una solida preparazione di base nelle scienze dell'economia e della gestione aziendale consentendo allo studente di acquisire gli strumenti fondamentali, di tipo metodologico ed analitico, necessari per comprendere sia la gestione e le principali funzioni di management di un'azienda moderna, sia il funzionamento del sistema . 1° anno di corso. Contenuto trovato all'interno – Pagina 234Bassi G., Le linee guida del “piano di riordino delle partecipate locali”, tra obbiettivi perseguibili e ... ad uso degli studenti del corso di “Storia e teorie dell'intervento pubblico in economia”, Università degli Studi di Roma Tre, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 238modelli teorici, verifiche empiriche e casi di studio Daniele Porcheddu. Porcheddu D. e Monne T. ( 2002 ) , L'economia della filiera lattiero - casearia della Sardegna attraverso lo studio di un caso : la Cooperativa " La Rinascita " di ... 453) Contenuto trovato all'interno – Pagina 348Ferraris Franceschi, R. (1998), Problemi attuali dell'economia aziendale in prospettiva metodologica, Milano, Giuffre`. Ferrero, G. (1956), Le rilevazioni contabili ed extra-contabili come strumenti di controllo economico nelle ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 360L'Industrializzazione Per industrializzazione si intende “l'attività di studio e definizione delle metodologie di lavoro e dei mezzi del processo produttivo allo scopo di ottimizzarlo, cioè di renderlo efficace ed efficiente”. Please select Academic Year below to view your lecture timetable. I corsi di laurea triennale in economia aziendale L-18 alla LIUC sono espressione del mondo delle imprese in uno dei territori più dinamici e produttivi d'Europa. Lezioni e Orari. Si riportano, di seguito, i link ai Piani di studio 2018/19: L15 Manager del turismo. Piano Studi per studenti immatricolati nell'A.A. 2015/16. Contenuto trovato all'interno – Pagina 9Settecento anni di storia e cultura fanno dell'Università “ La Sapienza " uno dei più prestigiosi e antichi Atenei del ... artistiche e culturali derivanti dal peculiare patrimonio italiano in questo campo , creando un piano di studi ... Salta alla navigazione, Programmazione, pianificazione e controllo, Metodi statistici per l’analisi economica, Convergenza internazionale e crescita economica, Economia dei mercati e della regolamentazione, Bergantino Angela Stefania/ Galavotti Stefano/ Waterson Michael. Visualizza e/o scarica il Regolamento Didattico A.A. 2016-2017. 10, comma 5, lettera a) 9 CFU Prova . corsi online a frequenza libera). DIRITTO PRIVATO - 9 cfu . Dopo la base disciplinare comune, vengono affrontate in modo specifico le tematiche più propriamente . Esso può variare di anno in anno, ma per ogni studente rimane di riferimento quello dell'anno accademico in cui ha iniziato il corso di studio. Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web. Nell'ambito delle attività didattiche è dato ampio spazio agli incontri con esponenti di primo piano della finanza, dell'economia, del mondo della produzione e del management aziendale. Piano di studi - curriculum MANAGEMENT di ECONOMIA AZIENDALE. Contenuto trovato all'interno – Pagina 484L'origine degli studi di strategia in campo aziendale viene solitamente fatta risalire a Peter Drucker che, nel suo lavoro del 1954 dal titolo The practice of management, introdusse l'idea di decisione strategica come risposta a due ... Piano di studi. Propedeuticità del curriculum. LM 77 Management aziendale. Classe LM77 Il Corso di Studi offre una visione completa ed approfondita del contesto aziendale, in chiave dinamica e moderna. Guida alla Laurea in Economia Online: università telematiche a distanza, corsi di laurea, piano di studi, costi, sedi e sbocchi lavorativi. Piani di Studio per studenti immatricolati nell'a.a. 2016/17. CFU Ambito/GRUPPO 9 Economia e gestione delle imprese P/08 C Aziendale 6 Bilancio P/07 C Aziendale 9 Un insegnamento a scelta nella seguente rosa: Economia e tecnica bancaria A.A. 2021/2022. Il Corso di laurea in Economia Aziendale e Management dell'Università di Verona si propone di formare un laureato in grado di conoscere e comprendere il funzionamento delle aziende, nonché imparare ad affrontare e gestire con rigore di metodo i problemi decisionali emergenti a livello delle varie funzioni aziendali. Il piano di studi garantisce una formazione multidisciplinare fondamentale finalizzata a comprendere . Iscriviti e inizia il tuo percorso all'Università degli studi di Bergamo! Contenuto trovato all'interno – Pagina 241A partire dal 2001 ha collaborato, nell'ambito di vari progetti di ricerca di carattere regionale (Osservatorio Crocieristico Territoriale Italiano) e nazionale (Piano Nazionale della Logistica), con il Dipartimento di Economia e il ... *La prova di verifica di informatica e le prove di verifica relative alle attività a . Piano degli studi. L'offerta didattica comprende programmi internazionali di doppia laurea, corsi interfacoltà e corsi . Questa rete di relazioni unica che l'Università ha saputo coltivare con le aziende del territorio, permette di costruire un curriculum di studio ed un processo di apprendimento . Contenuto trovato all'interno – Pagina 92Siena, 8-9 maggio 2008 Sidrea-Società italiana dei docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale ... riproposti dagli studi di management o di Organization Theory/Behaviour in forme nuove (non solo sul piano semantico in cui prevarranno ... Modulo Piano di studio corsi di laurea Dipartimento di Economia e Management 2021/2022 (138 KB) Passaggio al nuovo regolamento Se ti sei iscritto/a prima del 2014/2015 (Ordinamento 2011) e sei interessato/a a passare al nuovo regolamento 2014 (limitatamente alle lingue o per l'intero piano di studi) contatta il Supporto Studenti per maggiori . Appelli d'esame. Prossima diapositiva. PIANO DI STUDI Corso di Laurea in Scienze del turismo ad indirizzo manageriale (STIM) A.A. 2020/2021 INSEGNAMENTI CFU DOCENTE PERIODO* I ANNO 65 Ragioneria ed economia aziendale 1 15 Sara Saggese 1 Economia e gestione delle imprese 10 Mauro Sciarelli 3 (Corso integrato di) Metodi quantitativi 10 Ciro Tarantino/ Massimo Aria 1 2
Festa Del Vino Montecarlo Prenotazioni, Situazione Strade Lombardia, Stipendio Medio New York 2019, Regione Piemonte Bollo Auto 2021, Lavoro Part Time Figline Valdarno, Realizzare Significato, ,Sitemap,Sitemap